L’intervento formativo ed informativo, partendo dalla consapevolezza che la violenza non è un affare privato ma una questione di salute pubblica e di violazione dei diritti umani, si propone molteplici obiettivi: sensibilizzare i partecipanti; favorire il riconoscimento dei segnali della violenza subita dalle donne; sviluppare adeguate capacità di approccio; favorire l’acquisizione di conoscenze per indirizzare le donne ai servizi competenti. Si tratta, pertanto di una azione formativa/di aggiornamento degli Operatori di Accoglienza pubblici e privati, rivolta sia alle operatrici ed alle professioniste dei Centri Antiviolenza, che a tutte le figure professionali operanti nell'ambito delle relazioni di aiuto ed alle aspiranti volontarie.
Home
- Non categorizzato