Questo sito utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per permettere una migliore esperienza di navigazione. Cliccando ok, continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Per saperne di più

L'Associazione

L’Associazione Pink Project nasce a Capo d’Orlando il 13 febbraio 2008. Risponde in particolare Legge n. 383 del 7 Dicembre 2000, alla L.r. 3 gennaio 2012, n. 3 (Regione Siciliana) – Norme per il contrasto e la prevenzione alla violenza di genere – alla Legge Regionale 31 luglio 2003, n.10 - Norme per la tutela e la valorizzazione della famiglia. E' un Ente di Promozione Sociale.

Opera dal 2008, in collaborazione con Enti Pubblici e Privati, per promuovere i principi di Pari Opportunità, contrastare la violenza, in particolare contro le donne, rimuovere ostacoli e barriere ed ogni forma di discriminazione.

Con delibera dell'Assemblea n. 10 del 24/08/2015, modifica lo statuto sociale per adeguarlo alla L. 7 dicembre 2000, n. 383 – Disciplina delle associazioni di promozione sociale – al fine di ampliare l’offerta di servizi e migliorare le attività di assistenza.

 

Obiettivo Conciliazione!

Strumenti per sostenere la genitorialità ed il lavoro

Formazione e consulenza gratuita, finalizzata all'acquisizione di conoscenze e competenze per la realizzazione e gestione di servizi educativi privati zero-tre anni.

Incontri con modalità a distanza per un totale di 15 ore dal 5 al 16 Settembre!

Max 5 ore di consulenze specifiche individuali con le seguenti professionalità: Consulente fiscale/commercialista -  Consulente del lavoro  - Pedagogista - Psicologa.

L'attività è gratuita per le educatrici socio-pedagogiche o le studentesse dei corsi di laurea dell'area educativa e pedagogica.

Sarà data priorità alle candidate residenti o domiciliate nei comuni di Capo d’Orlando, Castell’Umberto, Frazzanò, Longi, San Marco d’Alunzio, Sant’Agata di Militello, Tortorici

Per iscriversi o avere informazioni, scrivere una email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.