Questo sito utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per permettere una migliore esperienza di navigazione. Cliccando ok, continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Per saperne di più

Mission

L’Associazione nasce con l’obiettivo generale di promuovere e tutelare le pari opportunità per tutti, facendo riferimento, in particolare, alle pari opportunità di genere. Negli anni il perseguimento di tali finalità generali si è concretizzato nelle azioni di promozione e sensibilizzazione di una cultura del rispetto, dell’integrazione, della valorizzazione delle differenze, nel rispetto delle propria individualità, di una cultura di genere, oltreché in interventi diretti di prevenzione e contrasto della violenza di genere. Per il raggiungimento di tali scopi, l’associazione ha da sempre valorizzato il lavoro di rete, interfacciandosi con attori ed istituzioni pubbliche e privare, al fine di dar vita a processi e programmi condivisi, centrati sul contesto/problematica di intervento, fattivi, replicabili e sostenibili. Il lavoro di rete, quindi, è una possibilità, poiché permette lo scambio e la condivisione di risorse e competenze, di proposte e di idee, per lo sviluppo e la divulgazione di buone pratiche.

L'Associazione persegue in generale i seguenti scopi:

  • tutela e promozione delle pari opportunità per tutti e promozione della parità di trattamento;

  • tutela della salute;

  • contrasto ai disagi derivanti della solitudine, dell'emarginazione, dell'abbandono;

  • contrasto ai fenomeni di discriminazione;

  • contrasto alle difficoltà derivanti da situazioni di svantaggio sociale, economico e culturale;

  • attestazione di dignità e diritti dell'individuo;

  • tutela e valorizzazione dell'ambiente e dei beni culturali;

  • educazione e formazione;

  • promozione di attività ricreative e di socializzazione;

  • assistenza sociale;

  • promozione dello sviluppo economico e coesione sociale della collettività;

  • tutela e protezione dei diritti;

  • promozione del volontariato;

  • tutela ed interventi in favore di soggetti in condizione di svantaggio, relativamente allo status sociale, di provenienza ed origine, all'età, al sesso, allo stato psicologico e fisico, al rischio di emarginazione e discriminazione;

  • attivazione di servizi di emergenza a carattere sociale e socio-sanitario per le donne vittime di violenza, intra ed extrafamiliare e sessuale, e per i loro figli;

  • attivazione di interventi di supporto alla sicurezza delle donne e di figli e loro ospitalità nelle situazioni a  rischio.

L’associazione Pink Project, quindi, opera nell’interesse delle pari opportunità per tutti, al fine di prevenire e/o intervenire laddove vi siano situazioni di difficoltà e/o disagio in ragione di condizioni sociali, economiche, fisiche, psichiche, ecc.

Pink project ha scelto di dare attenzione alla persona, nella sua totalità, con particolare attenzione al mondo delle donne, alle loro storie, ai loro bisogni, alle loro difficoltà, alle loro capacità.

 

Il mondo non è tutto bianco o tutto nero...

Esistono le sfumature...

La nostra è...

PINK

Pink per le Pari Opportunità per Tutti

Pink per la difesa dei diritti

Pink per la rimozione di ostacoli e barriere

Pink per eliminare i pregiudizi

Pink per dare il giusto valore alla diversità

Pink perché è il colore che ci piace utilizzare

per dire

NO ALLA VIOLENZA